INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- Premessa
Il Regolamento UE 2016/679 sulla “protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito “Reg. UE 2016/679” o “GDPR”) contiene una serie di norme dirette a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone.
Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR l’Associazione AMICI DELLA MUSICA FOLIGNO ONLUS (di seguito, “AdM Foligno” o “Associazione”), con sede legale in Foligno (PG) Largo Federico Frezzi n. 4, è Titolare del trattamento ed è tenuta a fornire informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali dei propri Soci.
- Categorie di dati personali e fonte dei dati
Fra i Dati Personali che l’Associazione tratta rientrano, a titolo esemplificativo i dati anagrafici (nome, cognome, codice fiscale), dati di contatto (e-mail), data e luogo di nascita, residenza, domicilio.
I Dati Personali in possesso dell’Associazione sono raccolti di norma direttamente presso il Socio, in esecuzione dei compiti e ruoli associativi.
Nell’adempimento delle proprie attività e funzioni, nonché in occasione di comunicazioni da parte del Socio, l’Associazione non verrà mai in possesso di dati che la Legge definisce “categorie particolari di dati”, cioè quei dati dai quali può desumersi, fra l’altro, lo stato di salute e il cui trattamento è subordinato a una specifica manifestazione di consenso da parte del Socio.
- Finalità del trattamento
I dati raccolti saranno trattati per le seguenti finalità:
- adesione all’Associazione effettuata dal Socio;
- finalità connesse al necessario espletamento di attività amministrative, contabili, fiscali, al funzionamento istituzionale dell’Associazione e al rinnovo degli Organi collegiali;
- invio di comunicazioni e di materiale informativo, effettuato sia con modalità di contatto tradizionali (posta cartacea, chiamate tramite operatore), sia automatizzate (posta elettronica, sms, mms, chiamate automatizzate).
Il conferimento dei Dati del Socio non è obbligatorio, ma l’eventuale rifiuto dell’interessato di fornire i propri dati ordinari comporterà l’oggettiva impossibilità per l’Associazione di erogare le prestazioni correlate all’adesione all’Associazione e/o di poter adempiere agli obblighi di legge inerenti il funzionamento dell’Associazione.
Al contrario, resta inteso che il rifiuto dell’interessato di prestare il consenso al trattamento per le finalità di cui sub c) non consentirà all’Associazione di perseguire le sole finalità ivi indicate, ma non avrà effetti sull’erogazione delle prestazioni correlate all’adesione all’Associazione.
- Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti manuali, informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità alle norme vigenti.
In caso di trattamento effettuato con modalità di elaborazione elettronica e non e sistemi di gestione e storage anche con hardware e software all’avanguardia, l’Associazione potrà utilizzare società di servizi terze che saranno rese edotte delle proprie responsabilità con comunicazione di nomina a Responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
- Periodo di conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e, conseguentemente, in caso di cessazione del rapporto associativo i dati verranno distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti dalla legge e le necessità correlate al funzionamento istituzionale e organizzativo dell’Associazione.
- Categorie di soggetti cui possono essere comunicati i dati
In taluni casi l’esecuzione del complesso delle attività connesse e/o strumentali alla gestione dell’Associazione comporta la comunicazione di dati personali del Socio, in particolare qualora assuma cariche associative – oltre ai soggetti le cui facoltà di accedervi siano riconosciute da disposizioni di legge – a società o enti esterni operanti nell’ambito di attività culturali, ricreative e dei servizi alla persona.
I soggetti appartenenti alle categorie alle quali i dati possono essere comunicati effettueranno il trattamento dei dati medesimi e li utilizzeranno, a seconda dei casi, in qualità di Responsabili del trattamento espressamente nominati da parte del Titolare ai sensi della legge, o piuttosto in qualità di autonomi Titolari.
L’Associazione designa “soggetti autorizzati” al trattamento tutti gli addetti pro tempore e i collaboratori, anche occasionali, che svolgono mansioni che comportano il trattamento di dati personali.
- Trasferimento di dati personali
I dati personali risiedono in Italia e non saranno mai trasferiti dall’Associazione in Paesi UE o extra – UE.
- Diritti degli interessati
Nella Sua qualità di interessato, il Socio ha il diritto di:
- chiedere al Titolare l’accesso ai Dati, la loro cancellazione, la rettifica dei Dati inesatti, l’integrazione dei Dati incompleti, nonché la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR;
- opporsi, in qualsiasi momento, in tutto od in parte, al trattamento dei Dati necessario per il perseguimento legittimo dell’interesse del Titolare;
- nel caso in cui siano presenti le condizioni per l’esercizio del diritto alla portabilità di cui all’art. 20 del GDPR, ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati forniti al Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, trasmetterli ad altro Titolare senza impedimenti;
- revocare il consenso prestato in qualsiasi momento;
- proporre reclamo all’Autorità di controllo competente.
Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato per le finalità di cui all’art. 3 lett. c) della presente informativa mediante modalità automatizzate, si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
- Modalità di esercizio dei diritti
Il Socio potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti a lui attribuiti inviando una raccomandata a.r. ad Associazione Amici della Musica Foligno Onlus – Largo Federico Frezzi n. 4 06034 Foligno (PG), alla cortese attenzione del Presidente pro tempore, ovvero un’e-mail all’indirizzo: info@amicimusicafoligno.it.
- Titolare e Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Associazione Amici della Musica Foligno Onlus, con sede legale in Foligno (PG) Largo Federico Frezzi n. 4, nella persona del Presidente pro tempore.
L’elenco aggiornato e i nominativi dei Responsabili del trattamento sono custoditi presso la sede legale del Titolare.
- Modifiche all’Informativa sulla Privacy
La presente Informativa sulla privacy, in futuro, potrebbe richiedere aggiornamenti in funzione, ad esempio, dell’implementazione di nuove tecnologie e/o dell’introduzione di nuovi servizi. L’Associazione si riserva il diritto di modificare e/o integrare la presente Informativa in qualsiasi momento e si impegna a pubblicare le modifiche sul sito www.alintesasanpaolo.com e/o a informare i Soci con le modalità valutate più opportune