
Danzan ninfe e pastor
Giovedì 27 novembre ore 21 Auditorium San Domenico
ANNIVERSARI: DANZAN NINFE E PASTOR
300 anni del capolavoro di Vivaldi
Lucio Degani violino
I Solisti Veneti
Giuliano Carella direttore
Antonio Vivaldi
Le quattro stagioni
per violino solista, archi e b.c.
da Il cimento dell’armonia e dell’inventione
Concerto n. 1 in mi maggiore La primavera
Concerto n. 2 in sol minore L’estate
Concerto n. 3 in fa maggiore L’autunno
Concerto n. 4 in fa minore L’inverno
• in coproduzione con I Solisti Veneti
ingressi: € 20, 16, 14
Leggi

Dal barocco allo stile galante
Domenica 25 maggio ore 18 Oratorio del Crocefisso
MUSICA DA CAMERA: DAL BAROCCO ALLO STILE GALANTE
Stefano Bagliano flauto dolce
Massimo Mercelli flauto traverso
Andrea Coen clavicembalo
Antonio Vivaldi
Triosonata in sol minore RV 67 per due flauti e b.c.
Carl Philipp Emanuel Bach
Fantasia n. 2 in do maggiore per clavicembalo Rondo n. 2 in do minore per clavicembalo
Georg Philippe Telemann
Partita n. 5 in mi minore per flauto dolce e b.c.
Johann Christian Bach
Trio in sol maggiore per due flauti e b.c.
Johann Sebastian Bach
Sonata BWV 1030 in si minore per flauto e clavicembalo
Johann Christoph Friedrich Bach
Trio in do maggiore per due flauti e clavicembalo
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
Servo del signor conte
Domenica 9 ottobre ore 17 Auditorium San Domenico
SERVO DEL SIGNOR CONTE
dedicato a Elio Pandolfi a un anno dalla scomparsa
VIDEO
Elio Pandolfi ricorda Luchino Visconti
INTERVENTO
Alessandro Tinterri storico del teatro
L’impresario delle Smirne: Visconti rilegge Goldoni
CONCERTO
Ensemble Vivaldi de “I Solisti Veneti”
musica a Venezia al tempo di Goldoni
Antonio Vivaldi
Giuseppe Tartini
Baldassarre Galuppi
Tomaso Albinoni
Elio Pandolfi nei panni di Carluccio ne L’impresario delle Smirne di Carlo Goldoni (regia Luchino Visconti, 1957)
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi