
Venite a intender: musica su versi di Dante
New Recording – Urania Records
MIRCO PALAZZI E MARCO SCOLASTRA
PRESENTAZIONE DEL CD
RAI RADIO 3 – “PRIMO MOVIMENTO”
Martedì 14 giugno ore 9.30

Itinerari musicali
a cura di Donatella Cugini
Sabato 14 maggio ore 20 Milano – Teatro alla Scala
Un ballo in maschera
melodramma in tre atti
libretto di Antonio Somma
musica di Giuseppe Verdi
Nuova produzione Teatro alla Scala
Regia, scene e costumi: Marco Arturo Marelli
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
Direttore: Riccardo Chailly
Riccardo Francesco Meli
Amelia Sondra Radvanovsky
Renato Luca Salsi
Ulrica Raehann Bryce-Davis
Oscar Federica Guida
Prenotazioni entro il 30 marzo: Donatella Cugini – 338 6779434
LeggiPercorsi di musicoterapia
a cura di Valentina Piovano, musicoterapista
con Odette Furiani, psicologa; Giulia Battisti, arteterapeuta
12 incontri
con cadenza settimanale, per gli utenti del dipartimento di salute mentale dell’Azienda USL Umbria n. 2, articolati in 5 sessioni.
Inizio: 22 marzo – Termine: 7 giugno
Destinatari
• 2 gruppi di adulti con disagio mentale
• 3 gruppi di bambini autistici
«La musicoterapia è l’uso della musica e/o degli elementi musicali (suono, ritmo, melodia e armonia) da parte di un musicoterapista qualificato, con un utente o un gruppo, in un processo atto a facilitare e favorire la comunicazione, la relazione, l’apprendimento, la motricità, l’espressione, l’organizzazione e altri rilevanti obiettivi terapeutici al fine di soddisfare le necessità fisiche, emozionali, mentali, sociali e cognitive. La musicoterapia mira a sviluppare le funzioni potenziali e/o residue dell’individuo in modo tale che questi possa meglio realizzare l’integrazione intra e interpersonale e consequenzialmente migliorare la qualità della vita grazie a un processo preventivo, riabilitativo o terapeutico».
Con il sostegno di:
Raccolta 5×1000
Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno

Biancaneve
a cura di Elga Ciancaleoni
L’arrivo della pandemia ha impedito negli ultimi anni la realizzazione dei progetti musicali indirizzati alle scuole del territorio. Per continuare il percorso musi- cale intrapreso, gli Amici della Musica di Foligno hanno deciso di donare un bellissimo video alle scuole dell’infanzia e primarie che hanno partecipato negli ultimi anni: il racconto-concerto Biancaneve, una produzione del 2016 che vedeva la presenza di uno straordinario Elio Pandolfi… 90enne!
Biancaneve
fiaba di Jakob e Wilhelm Grimm
musica di Matteo D’Amico
illustrazioni di Francesca Greco
Elio Pandolfi voce narrante
Marco Scolastra pianoforte
(Stagelight, 2016)
Scuole coinvolte
Istituto Comprensivo Foligno 1
Istituto Comprensivo Foligno 3
Istituto Comprensivo Foligno 5
Istituto Comprensivo “Melanzio – Parini”, Montefalco
Istituto Comprensivo “Galileo Ferraris”, Spello
Terzo Circolo Didattico

La vera arte non si lascia sopraffare dalle lusinghe
Sabato 17 dicembre ore 21 Auditorium San Domenico
LA VERA ARTE NON SI LASCIA SOPRAFFARE DALLE LUSINGHE
Sandro Cappelletto voce narrante
Quartetto di Cremona
Cristiano Gualco violino
Paolo Andreoli violino
Simone Gramaglia viola
Giovanni Scaglione violoncello
Sandro Cappelletto
testo e drammaturgia
Ludwig van Beethoven
Quartetto n. 13 in si bemolle maggiore op. 130
ingressi: € 20, 16, 14
Leggi
Gioia, scintilla degli dei
Venerdì 16 dicembre ore 21 Auditorium San Domenico
GIOIA, SCINTILLA DEGLI DEI
Sandro Cappelletto voce narrante
Maurizio Baglini pianoforte
Sandro Cappelletto
testo e drammaturgia
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in re minore op. 125
trascrizione per pianoforte solo di Franz Liszt
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
Musica tra le righe_3
Domenica 4 dicembre ore 18 Auditorium San Domenico
MUSICA TRA LE RIGHE_3
Presentazione del libro
Ludwig van Beethoven
Il testamento di Heiligenstadt e I Quaderni di conversazione
a cura di Sandro Cappelletto
Einaudi, 2022
Francesco Prode pianoforte
musica di Ludwig van Beethoven
ingresso unico € 5
Leggi
Musica tra le righe_2
Sabato 3 dicembre ore 18 Auditorium San Domenico
MUSICA TRA LE RIGHE_2
Presentazione del libro
Pianoforti Fazioli. Dal sogno al suono
Rizzoli, 2021
Manuel Magrini pianoforte
musica di Manuel Magrini e Herbie Hancock
ingresso unico € 5
Leggi
Musica tra le righe_1
Venerdì 2 dicembre ore 18 Auditorium San Domenico
MUSICA TRA LE RIGHE_1
Presentazione del libro
Le ultime produzioni pianistiche di Aleksandr Skrjabin
di Alessandro Bistarelli
Zecchini Editore, 2021
Alessandro Bistarelli pianoforte
musica di Aleksandr Skrjabin
ingresso unico € 5
Leggi
Energia
Domenica 20 novembre ore 17 Auditorium San Domenico
ENERGIA
Sentieri selvaggi
Paola Fre flauto e ottavino
Mirco Ghirardini clarinetto e clarinetto basso
Piercarlo Sacco violino
Aya Shimura violoncello
Andrea Rebaudengo pianoforte
Andrea Dulbecco vibrafono e percussioni
Giulia Peri voce
Carlo Boccadoro direzione
Michael Nyman
Love Always Counts (2007)
Philip Glass
Façades (1981)
Filippo Del Corno
Glasnost (2016)
Thomas Adès
Court Studies from The Tempest (2005)
Michael Daugherty
Sinatra Shag (1997)
Paolo Arcà
Bagatelle (1993)
Carlo Boccadoro
Erbario per voce e ensemble (2022)
• prima esecuzione assoluta
• commissione Amici della Musica di Foligno
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi