
Beatles Concerto Grosso
Sabato 4 settembre – ore 18.30
Foligno, Corte di Palazzo Trinci
BEATLES CONCERTO GROSSO
Collegium Tiberinum
Fabio Ceccarelli flauto
Gloria Ferdinandi violino II concertante
Giancarlo Giannangeli violoncello concertante
Marco Venturi clavicembalo
Andrea Cortesi violino solista e direttore
• nell’ambito del Festival Musica con Vista 2021 del Comitato AMUR con Le Dimore del Quartetto e Associazione Dimore Storiche Italiane
• in coproduzione con Segni Barocchi Festival
Peter Breiner
Concerto grosso n. 1
per due violini, archi e basso continuo
Concerto grosso n. 2
per violino, archi e basso continuo
Concerto grosso n. 3
per flauto, archi e basso continuo
Concerto grosso n. 4
per due violini, archi e basso continuo
CONCERTO
CROSSOVER
Peter Breiner ha concepito e dato alla luce nel 1993 una straordina- ria contaminazione tra la musica dei Beatles e l’estetica della musica barocca.
Beatles Concerto Grosso fu un’as- soluta novità per l’Italia, e un successo discografico internazio- nale. I 4 concerti grossi presenta- no in totale 20 tra i brani più conosciuti dei Beatles, i cui riconoscibilissimi temi pulsano vivaci sul contrappunto, con il contrasto e il dialogo tra il solista, gli archi e il basso continuo, e con un largo uso di imitazioni, fughe, variazioni, trilli, abbellimenti, colpi di scena e citazioni di temi di Vivaldi, Bach ed Haendel.
ingressi: € 15, 10, 7
Leggi
Beatles concerto grosso (ANNULLATO)
Sabato 5 settembre – ore 18.30
Foligno – Corte di Palazzo Trinci
BEATLES CONCERTO GROSSO
Collegium Tiberinum
Andrea Cortesi violino solista e direttore
Peter Breiner
Concerto grosso n. 1
per due violini, archi e basso continuo
She loves you – Lady Madonna – Fool on the hill Honey pie – Penny lane
Concerto grosso n. 2
per violino, archi e basso continuo
A hard day’s night – Girl – And I love her – Paperback writer – Help
Concerto grosso n. 3
per flauto, archi e basso continuo
The long and winding road. Ouverture – Eight days a week. Rondeau – She’s leaving home. Sarabande – We can work it out. Bourrée – Hey Jude. Polonaise – Yellow submarine. Badinerie
Concerto grosso n. 4
per due violini, archi e basso continuo
Here comes the sun – Michelle – Goodnight – Carry that weight
- in coproduzione con Segni Barocchi Festival
CONCERTO
BAROCCO 1
Peter Breiner ha concepito e dato alla luce nel 1993 una straordinaria contaminazione tra la musica dei Beatles, gruppo guru del pop-rock, e l’estetica della musica barocca.
Il repertorio del quartetto di Liverpool, osannato attraverso le generazioni fino ai giorni nostri, si trasforma nell’antica forma settecentesca del Concerto Grosso: un gioco di stile ironico e sorprendente.
Beatles Concerto Grosso fu un’assoluta novità per l’Italia, e un successo discografico internazionale.
I 4 concerti grossi presentano in totale 20 tra i brani più conosciuti dei Beatles, i cui riconoscibilissimi temi pulsano vivaci sul contrappunto, con il contrasto e il dialogo tra il solista, gli archi e il basso continuo, e con un largo uso di imitazioni, fughe, variazioni, trilli, abbellimenti, colpi di scena e citazioni di temi di Vivaldi, Bach ed Haendel.
Ingressi: € 15, 10, 7
Leggi