
ITALIA XX SECOLO: 3° appuntamento
Ancora nomi celebri per il terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo” targata Amici della Musica di Foligno.
In scena all’Auditorium San Domenico, domenica 16 novembre ore 17, il Duo Silvia Chiesa e Maurizio Baglini, violoncellista lei, pianista lui, che porteranno al pubblico di Foligno un inedito programma che percorre il Novecento musicale italiano. Da Busoni a Respighi, Cilea, Castelnuovo-Tedesco, fino ai più recenti Filidei e Molinelli.
Una scelta ardita che è la stessa violoncellista a commentare:
Ho dedicato gran parte del mio percorso artistico alla riscoperta della musica del Novecento italiano. Nelle mie lunghe ricerche mi sono accorta che esisteva anche un ricco e inesplorato repertorio cameristico che merita di essere eseguito per la sua comunicativa, eleganza e unicità stilistica. Sono felice quindi di proporre, in duo con Maurizio Baglini, questo programma variegato e originale.
Affermatisi brillantemente come solisti e in Duo sia nei principali festival e sale da concerto del panorama internazionale, sia in campo discografico, il Duo – coppia anche nella vita – trova in Maurizio Baglini un pianista visionario con il gusto per le sfide musicali. Intensa la carriera concertistica, vincitore a 24 anni del “World Music Piano Master” di Montecarlo, si esibisce regolarmente all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, al Teatro alla Scala di Milano, al Teatro San Carlo di Napoli, alla Salle Gaveau di Parigi, al Kennedy Center di Washington ed è ospite di prestigiosi festival, tra cui La Roque d’Anthéron, Yokohama Piano Festival, Australian Chamber Music Festival, Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia.
“Talentuosa esploratrice”, così l’ha ritratta D-La Repubblica, Silvia Chiesa è violoncellista che ha contribuito al rilancio del repertorio solistico del Novecento italiano riscoprendo capolavori ingiustamente dimenticati. Interprete ricca di personalità, raffinata esploratrice di mondi musicali, è artista che ha ampliato gli orizzonti del violoncello e stimolato la produzione di nuove opere eseguite su prestigiosi palcoscenici internazionali. Ha ideato la “Trilogia del Novecento italiano” (Sony Classical) che raccoglie per la prima volta insieme, in tre cd, le registrazioni di Concerti per violoncello e orchestra di grandi compositori del XX secolo. È stata scelta da compositori come Gil Shohat, Nicola Campogrande, Aldo Clementi, Michele Dall’Ongaro, Peter Maxwell Davies, Giovanni Sollima, Gianluca Cascioli e Ivan Fedele per prime esecuzioni di loro opere. In Duo con Maurizio Baglini ha all’attivo oltre trecento concerti in tutto il mondo.
