
Artemisia Classica
Venerdì 8 ottobre – ore 21
Foligno, Oratorio del Crocefisso
Artemisia Classica
Luisa Sello flauto
Elisa Papandrea violino
Domenica Pugliese viola
Daniela Petracchi violoncello
Domenico Cimarosa
Quartetto n. 3 in la minore
Wolfgang Amadeus Mozart
Quartetto in re maggiore KV 285
Gioachino Rossini
Quartetto n. 3 in si bemolle maggiore
Orologio / Pretorius / Mainerio
Suite
Alessandro Solbiati
Guernica (2015)
Astor Piazzolla
Milonga / Oblivion / Libertango
(elaborazione di Marino Baratello)
CONCERTO
Quattro musiciste italiane si uniscono nel nome di Artemisia Gentileschi, la pittrice prodigio del XVII secolo.
Il raro organico composto da flauto e trio d’archi ci dà l’occasione di ascoltare pagine del repertorio originale come il bellissimo Quartetto di Mozart KV 285 e l’aspro Guernica di Alessandro Solbiati del 2015. Ascolteremo inoltre inusuali trascrizioni: da una suite rinascimentale di Alessandro Orologio / Michael Pretorius / Giorgio Mainerio ad un celeberrimo trittico di Piazzolla.
ingressi: € 10, 7, 5
Leggi
Anniversari 2021
Domenica 19 settembre – ore 17
Foligno, Auditorium San Domenico
ANNIVERSARI 2021
Alessandro Carbonare clarinetto
Marco Scolastra pianoforte
Giuseppe Verdi / Marcello Serafini
Fantasia su motivi dell’Aida
Camille Saint-Saëns
Sonata op. 167
Igor Stravinskij
Tre pezzi (cl. solo)
Les cinq doigts (pf. solo)
Astor Piazzolla
Histoire du Tango
CONCERTO
GRANDI SOLISTI
Il 2021 è ricco di anniversari musicali: 150 anni dalla prima di Aida in Egitto; 100 anni dalla morte di Camille Saint-Saëns; 50 anni dalla morte di Igor Stravinskij; 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla.
Alessandro Carbonare – primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia – e il pianista Marco Scolastra impaginano un programma ad hoc partendo da queste ricorrenze.
ingressi: € 15, 10, 7
Leggi
Lost in Astor
Domenica 23 maggio – ore 17
Foligno – Auditorium San Domenico
LOST IN ASTOR
Giovanni Guidi pianoforte
Giovanni Guidi
Variazioni su musiche di Astor Piazzolla
Oblivion
Los sueños
Regreso Al Amor
Prelude to the Cyclical Night
• 100 anni dalla nascita di Astor Piazzolla
• commissione e produzione Amici della Musica di Foligno
• prima esecuzione assoluta
CONCERTO PRESENTAZIONE STAGIONE
«Nella musica di Astor si trova il sud, l’eleganza, l’armonia, la danza, il Tango, l’amore. I brani che ho scelto sono quelli che ho sentito più vicini alle mie corde: mi sono perso con essi per renderli un po’ anche miei. Sono entrato nella musica di Piazzolla e poi mi sono perso. Quella che sentirete oggi è la Strada per provare ad uscire… o forse no». (Giovanni Guidi)
ingresso libero
Leggi
Show me your tango (ANNULLATO)
Sabato 20 giugno – ore 21
Foligno – Auditorium San Domenico
SHOW ME YOUR TANGO
Izabela Kopeć mezzosoprano
Quintetto Classico
Gilberto Pereyra bandoneon
Tomasz Filipczak pianoforte
Maciej Lulek violino
Robert Horna chitarra
Wojciech Gumiński contrabbasso
Astor Piazzolla
Vuelvo al Sur
Los Pajaros Perdidos
Salitude
Maria de Buenos Aires
Balada Para El
Las Ciudades
Café 1930
Oblivion
Che Tango
Aire de la Zamba Niña
Fuga
Chiquilin de Bacin
Ave Maria (Tanti anni prima)
Balada para Mi Muerte
Libertango
CONCERTO
«Si dice che il tango sia arrabalero, che nasca nelle suburre, che in quel tempo erano molto vicino al centro. Però la gente di allora mi ha spiegato che la parola arrabalero non ha un significato strettamente topografi- co, più che di periferie si dovrebbe parlare di zone di confine. Quindi, dove nasce il tango? Negli stessi luoghi dove sarebbe sorto pochi anni dopo il jazz negli Stati Uniti, nelle “casas malas” (bordelli, lupana- ri, bische), sparse per tutta la città. Luoghi in cui la gente si riuniva anche solo per giocare a carte, bere un bicchiere di birra ed incontrarsi con gli amici.»
Jorge Louis Borges
Ingressi: € 15, 10, 7
Leggi