
Sarah Carbonare al concerto per i vincitori di concorsi internazionali
Sarah Carbonare, ventiquattro anni, ha suonato come primo fagotto con l’Orchestra del Teatro la Fenice, l’Orchestra Filarmonica Arturo Toscanini, l’Orchestra Filarmonica di Milano (LaFil), l’Orchestra Sinfonica di Sanremo e l’Orchestre du Chambre du Luxembourg.
Un talento e una carriera in grande ascesa che la porterà sabato 1° maggio all’Oratorio del Crocifisso, ore 17, dove suonerà nella stagione concertistica degli Amici della Musica di Foligno, per la sezione vincitori di concorsi internazionali. Figlia d’arte, la Carbonare ha infatti conquistato nel 2023 il primo premio al prestigioso “International Bassoon Competition” di Pesaro, mentre da aprile 2024 è fagotto co-solista all’Orquesta Simfonica del Vallés (Barcellona).
A Foligno sarà in scena con il pianista Gianmarco Tonelli, anche lui vincitore di concorsi nazionali in veste sia solistica sia cameristica, oltre ad essere ospite di rassegne concertistiche organizzate dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Gioventù Musicale Italiana, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
La musica sarà quella di un raro recital dedicato al fagotto con brani originali per fagotto e pianoforte, dal primo romanticismo di Weber alle varie espressioni del Novecento (Camille Saint-Saëns, Alexandre Tansman, Marcel Bitsch, Pierre-Max Dubois).
Leggi
01.06.24 – Vincitori concorsi internazionali
Sabato 1° giugno ore 17 Oratorio del Crocifisso
MUSICA DA CAMERA
VINCITORI CONCORSI INTERNAZIONALI
Sarah Carbonare* fagotto
Gianmarco Tonelli pianoforte
Carl Maria von Weber
Andante e Rondo ungarese op. 35
Camille Saint-Saëns
Sonata op. 168 (1921)
Marcel Bitsch
Concertino (1948)
Alexandre Tansman
Suite (1960)
Pierre-Max Dubois
Sonatine-Tango (1984)
*Vincitrice “International Bassoon Competition” (Pesaro, 2023)
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi