18.06.23 – UN’AURA AMOROSA
Domenica 18 giugno ore 21
Oratorio del Crocefisso
UN’AURA AMOROSA
concerto dei Vincitori del Concorso
del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Roberto Manuel Zangari tenore Vincitore edizione 2023
Linda Di Carlo pianoforte
arie d’opera di Vivaldi, Mozart, Gluck, Rossini
lieder di Schumann, Tosti, Strauss
• in collaborazione con Musicittà
ingressi: € 15, 12, 10
LeggiQui c’è il fuoco di Bacco
Mercoledì 19 agosto – ore 21
Spello – Villa dei Mosaici
QUI C’È IL FUOCO DI BACCO
I Solisti Veneti – Ensemble Vivaldi
Lucio Degani violino
Chiara Parrini violino
Giancarlo Di Vacri viola
Giuseppe Barutti violoncello
con la sommelier Valentina Bertini
Antonio Vivaldi
Sonata in re minore op. 1 n. 12 “La follia”
Giuseppe Tartini
Sonata in sol minore “Il trillo del diavolo”
Wolfgang Amadeus Mozart
Divertimento in fa maggiore KV 138
Joaquín Turina
La oración del torero (1925)
Niccolò Paganini
Le streghe, variazioni su un tema di Süssmayr
- commissione Amici della Musica di Foligno
- con il patrocinio del Comune di Spello
- in collaborazione con Sistema Museo
CONCERTO
Con quasi cinquecento metri quadrati recuperati, la Villa dei Mosaici di Spello – costruita circa 2000 anni fa – è una delle scoperte archeologiche più straordinarie dell’Umbria.
Tra le stanze spicca l’ampio triclinio, la sala dei banchetti, con al centro del pavimento una scena di mescita del vino. Altri personaggi, disposti simmetricamente, raffigurano le Stagioni, associate a figure di Satiri del corteo dionisiaco (Bacco), come allusione al benessere, al buon raccolto e al godimento.
Il concerto sarà un omaggio a Dioniso con l’Ensemble Vivaldi dei Solisti Veneti e la partecipazione di Valentina Bertini, premiata da “Best Italian Wine Awards” come miglior sommelier del 2019.
Ingressi: € 15, 10, 7
LeggiUna nuova stagione
Sabato 30 marzo – ore 21
Foligno – Auditorium San Domenico
UNA NUOVA STAGIONE
I Solisti Aquilani
Daniele Orlando violino
Nino Rota
Concerto per archi
Cristiano Serino
Spaventosa mente
ritratto di Leonardo da Vinci per orchestra d’archi (2019)
• Prima Esecuzione Assoluta
• commissione Amici della Musica di Foligno
Antonio Vivaldi
Le quattro stagioni
Il progetto “Una Nuova Stagione” nasce dalla necessità di riflettere e far riflettere sul ruolo dell’Uomo all’interno dell’Ambiente, offrendo così al pubblico una chiave interpretativa che va oltre una tradizionale esecuzione. Vivaldi descrive con la sua musica una natura incontaminata.
Ben diversa è l’amara visione di come la Natura sia stata ridotta da un intervento dell’uomo spesso troppo invasivo. Questa interpretazione offre un “chiaroscuro” sonoro: da un lato la Natura per come era, sarebbe potuta essere, potrebbe tornare ad essere e dall’altro la Natura violata come quella che abbiamo troppo spesso di fronte ai nostri occhi. L’esecuzione delle Quattro stagioni è preceduta dalla proiezione del cortometraggio sperimentale Una Nuova Stagione. Il corto, ideato e diretto da Daniele Orlando con la collaborazione di Serena Raschellà, esprime, con immagini particolarmente evocative, questa “denuncia” e trascina il pubblico sullo stesso piano emotivo dell’interprete. Completano il programma uno scintillante brano di Nino Rota e una prima esecuzione assoluta, commissionata per i 500 anni della morte di Leonardo da Vinci.
ingressi: € 10, 7, 5
Leggi