
Summer Master Class 2023: Cinzia Forte
Tecnica e interpretazione vocale
docente Cinzia Forte / periodo 1-6 agosto
Convocazione e inizio: 1 agosto ore 10
Concerto finale: 6 agosto ore 21
MAX 12 allievi
Leggi

Summer Master Class 2023: Walter Testolin
Cantare l’età del canto
docente Walter Testolin / 30 agosto – 1 settembre
Convocazione e inizio: 30 agosto ore 10
Concerto finale: 1 settembre ore 18
MAX 12 allievi
Leggi

Summer Master Class 2023: Desirée Rancatore
Canto lirico
docente Desirée Rancatore / periodo 6-10 settembre
Convocazione e inizio: 6 settembre ore 10
Concerto finale: 10 settembre ore 21
MAX 12 allievi
Leggi
La musica è un’esperienza straordinaria!
Un resoconto delle Masterclass 2018, con i grandi nomi della Lirica italiana: Cinzia Forte e Desirée Rancatore.
Ogni anno, quando il Consiglio Direttivo si riunisce per la programmazione della Stagione, le iniziative unanimemente accolte con entusiasmo sono quelle relative alle convenzioni con le scuole e alle Masterclass estive. Del resto, l’obiettivo principale che la nostra Associazione persegue è quello di ‘educare’ alla musica! Quale migliore occasione allora, se non quella di permettere alla cittadinanza e agli studenti di usufruire di attività formative legate all’ascolto e all’educazione musicale?
Per il terzo anno consecutivo abbiamo pertanto riproposto due Masterclass che con il passare del tempo diventano non solo occasione unica di studio con i grandi nomi della lirica italiana, ma anche contenitori di socializzazione e integrazione, di amicizia e di scambio di esperienze culturali, richiamando nella nostra Foligno allievi provenienti da Russia, Cina, Giappone e Albania.
L’esperienza è unica. Studio serrato nella preziosa cornice dell’Oratorio del Crocefisso – gentilmente concesso dal Comune – per arrivare a un’unità di gruppo perfettamente trasmessa nei concerti finali.
Siamo orgogliosi quindi di ospitare per alcuni giorni all’anno, nomi del calibro di Cinzia Forte e Desirée Rancatore che con impeccabile professionalità e umanità portano avanti questi intensi seminari di studio. E siamo orgogliosi soprattutto degli allievi e del beneficio che esperienze del genere possono offrire loro. Del resto, tra i ragazzi (giovanissimi nella maggior parte dei casi) passati qui a Foligno, si nascondono senza dubbio le grandi voci future della Lirica e noi siamo onorati di aver incrociato – seppur per brevi periodi – le loro vite e i loro straordinari talenti.
Leggi