01.09.24 – Summer Master Class Walter Testolin
Domenica 1° settembre ore 18 Oratorio del Crocifisso
CANTO
CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
SUMMER MASTER CLASS
Io la Musica son
docente
M° Walter Testolin
periodo
30 agosto – 1° settembre
ingresso € 5 – fuori abbonamento
Leggi01.09.23 – CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
Venerdì 1° settembre ore 18
Scuola di Musica “A. Biagini”
CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
SUMMER MASTER CLASS
Cantare l’età del canto
Percorso di ricerca sul suono, la tecnica e la prassi esecutiva dell’arte del canto nel Rinascimento e nel primo Barocco.
docente
M° Walter Testolin
periodo
30 agosto – 1° settembre
• in coproduzione con Segni Barocchi Festival
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi29.08.23 – L’AVIDA SETE
Martedì 29 agosto ore 21
Oratorio del Crocefisso
L’AVIDA SETE
Madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa
Sandro Cappelletto testo e voce narrante
RossoPorpora Ensemble
Walter Testolin direzione
Carlo Gesualdo
Baci soavi e cari
Mercè, grido piangendo
Deh, come invan sospiro
Occhi del mio cor vita
Asciugate i begli occhi
Itene o miei sospiri
Moro, lasso al mio duolo
Se la mia morte brami
Io tacerò
Dolce spirto d’amore
Luzzasco Luzzaschi
Lungi da te cor mio
Aura soave
Filomarino
Canzon cromatica
• in coproduzione con Segni Barocchi Festival
ingressi: € 15, 12, 10
LeggiSOLI & SENZA COMPAGNO
Martedì 20 luglio – ore 21
Foligno – Auditorium San Domenico
SOLI & SENZA COMPAGNO
Josquin Desprez e Michelangelo Buonarroti, l’apice dell’arte del Rinascimento
De Labyrintho
Walter Testolin direzione
Josquin Desprez
Liber generationis Jesu Christi
Nino Criscenti
proiezione del film In questo stento La storia della volta della Cappella Sistina
Josquin Desprez
Miserere mei, Deus
• 500 anni dalla morte di Josquin Desprez • dedicato a Gianluigi Colalucci
MUSICA E ARTE
«Ioschino, si può dire che quello alla Musica fusse un monstro della natura sì come è stato nella Architettura Pittura e Scultura il nostro Michelagnolo Buonarroti; perché si come Ioschino non ha però ancora avuto alcuni che lo arrivi nelle composizioni, così Michelagnolo ancora infratutti coloro che in queste arti si sono esercitati, è solo & senza compagno; et l’uno et l’altro di loro ha aperti gli occhi a tutti coloro che in queste arti si dilettano, o si diletteranno per lo avvenire.» (Cosimo Bartoli, Ragionamenti Accademici, 1567).
L’esecuzione di due grandi mottetti di Josquin Desprez – di cui quest’anno ricorre il 500° anniversario della morte – è impreziosita dalla visione di un bellissimo documentario sulla storia della volta della Cappella Sistina, In questo stento di Nino Criscenti.
ingressi: € 15, 10, 7
Leggi