
Musica con vista
Venerdì 8 luglio ore 21 Trevi – Ninfeo di Villa Fabri
MUSICA CON VISTA
Quartetto Eos
Elia Chiesa violino
Giacomo Del Papa violino
Alessandro Acqui viola
Silvia Ancarani violoncello
Franz Joseph Haydn
Quartetto in do maggiore op. 20 n. 2
Quartetto del sole
Franz Schubert
Quartetto in re minore D 810
La morte e la fanciulla
• nell’ambito di “Musica con Vista” del Comitato AMUR
• in collaborazione con Le Dimore del Quartetto
• in collaborazione con Comune di Trevi
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
A Pier Paolo, poeta delle ceneri
Sabato 2 luglio ore 21 Chiostro dell’Abbazia di Sassovivo
A PIER PAOLO, POETA DELLE CENERI
Omaggio a Pasolini
Pamela Villoresi voce recitante
Massimo Nunzi tromba
testi di Pier Paolo Pasolini
drammaturgia di Michele Di Martino
musica di Massimo Nunzi
• prima esecuzione assoluta
• commissione Amici della Musica di Foligno
• si ringraziano i Piccoli Fratelli di Jesus Caritas
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
Tosca
Martedì 21 giugno ore 21 Auditorium San Domenico
TOSCA
CONCERTO
Chiara Isotton soprano
Giuseppe Infantino tenore
Giovanni Meoni baritono
Marco Scolastra pianoforte
introduzione di Raina Kabaivanska
Giacomo Puccini
Tosca
opera lirica in 3 atti
esecuzione in forma di concerto
• in occasione della giornata della “Festa della Musica”
• in collaborazione con Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC)
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
La mia Tosca
Martedì 21 giugno ore 15 Auditorium San Domenico
LA MIA TOSCA
SEMINARIO
con Raina Kabaivanska
Approfondimento dell’interpretazione, della gestualità, della tecnica vocale di uno dei più grandi ruoli del melo- dramma, di cui la signora Kabaivanska è stata insuperata interprete del secondo Novecento. Il seminario – aperto a tutti – sarà arricchito dalla visione di estratti del film Tosca del 1976, diretto dal regista Gianfranco De Bosio, tratto dall’omonima opera di Giacomo Puccini.
• in occasione della giornata della “Festa della Musica”
• in collaborazione con Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC)
ingresso libero
Leggi
L’organo risuona
Sabato 28 maggio ore 21 Chiesa di San Francesco
L’ORGANO RISUONA
Adriano Falcioni organo
Johann Sebastian Bach
Toccata e fuga in re minore BWV 565
Concerto in re minore BWV 596 (da Vivaldi)
Giovanni Morandi
Sinfonia in re minore
Alexandre Guilmant
Marche sur un thème de Händel
César Franck
Grande Pièce symphonique op. 17
• inaugurazione dell’organo “Enrico Giustozzi” restaurato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
ingresso libero
Leggi
Vincirore “Premio Paganini” 2021
Domenica 22 maggio ore 17 Auditorium San Domenico
VINCITORE “PREMIO PAGANINI” 2021
Giuseppe Gibboni violino
Johann Sebastian Bach
“Adagio e Fuga” dalla Sonata n. 1 BWV 1001
Niccolò Paganini
Sei Capricci dall’op. 1
Eugène Ysaÿe
Sonata op. 27 n. 6 (1924)
Alfred Schnittke
À Paganini (1982)
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
Alice canta Battiato
Giovedì 5 maggio ore 21 Auditorium San Domenico
ALICE CANTA BATTIATO
Alice voce
Carlo Guaitoli pianoforte
musica di Franco Battiato
Alice è una delle cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico. La canzone Per Elisa, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si impose nelle hit parade nazionale e internazionale. Il sodalizio artistico con Battiato ha caratterizzato una parte importante del percor- so musicale e professionale di Alice che oggi presenta il nuovo live tour Alice canta Battiato.
In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal M° Carlo Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e direttore d’orchestra.
ingresso unico € 30
Leggi
Dialogo fra note e numeri
Sabato 23 aprile ore 20 Auditorium San Domenico
DIALOGO FRA NOTE E NUMERI
Piergiorgio Odifreddi relatore
Maria Cecilia Villani violino
Francesco Melis violino
musica di
Johann Sebastian Bach
Ludwig van Beethoven
Georg Philipp Telemann
Paul Hindemith
Béla Bartók
Gyorgy Ligeti
Luciano Berio
Giovanni Sollima
• in coproduzione con Festa di Scienza e Filosofia
ingresso libero

Stairway to Heaven
Giovedì 7 aprile ore 21 Auditorium San Domenico
STAIRWAY TO HEAVEN
in memoria di Mario Guidi
Doctor 3
Danilo Rea pianoforte
Enzo Pietropaoli contrabbasso
Fabrizio Sferra batteria
Il concerto è dedicato a Mario Guidi, manager e pioniere del jazz italiano. Nella sua “scuderia” c’era anche “Doctor 3”, trio attivo dal 1997 tra pop, jazz e molteplici contaminazioni.
Si ringraziano gli artisti per la generosa partecipazione.
Il ricavato del concerto sarà destinato alla prima edizione della borsa di studio “Mario Guidi”.
ingressi: € 20, 16, 14
Leggi
Between the clouds
Venerdì 25 marzo ore 21 Auditorium San Domenico
BETWEEN THE CLOUDS
Charlie Siem violino
Marco Scolastra pianoforte
Edvard Grieg
Sonata n. 2 in sol maggiore op. 13
Johann Sebastian Bach
“Ciaccona” dalla Partita n. 2 BWV 1004
Fritz Kreisler
Alt-Wiener Tanzweisen
Tambourin Chinois op. 3
Henryk Wieniawski
Polonaise brillante op. 21
Pablo de Sarasate
Introduction et tarantelle op. 43
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi