
10.09.23 – CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
Domenica 10 settembre ore 21
Oratorio del Crocefisso
CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
SUMMER MASTER CLASS
Canto lirico
docente
M° Desirée Rancatore
periodo
6-10 settembre
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi
01.09.23 – CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
Venerdì 1° settembre ore 18
Scuola di Musica “A. Biagini”
CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
SUMMER MASTER CLASS
Cantare l’età del canto
Percorso di ricerca sul suono, la tecnica e la prassi esecutiva dell’arte del canto nel Rinascimento e nel primo Barocco.
docente
M° Walter Testolin
periodo
30 agosto – 1° settembre
• in coproduzione con Segni Barocchi Festival
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi
29.08.23 – L’AVIDA SETE
Martedì 29 agosto ore 21
Oratorio del Crocefisso
L’AVIDA SETE
Madrigali di Carlo Gesualdo da Venosa
Sandro Cappelletto testo e voce narrante
RossoPorpora Ensemble
Walter Testolin direzione
Carlo Gesualdo
Baci soavi e cari
Mercè, grido piangendo
Deh, come invan sospiro
Occhi del mio cor vita
Asciugate i begli occhi
Itene o miei sospiri
Moro, lasso al mio duolo
Se la mia morte brami
Io tacerò
Dolce spirto d’amore
Luzzasco Luzzaschi
Lungi da te cor mio
Aura soave
Filomarino
Canzon cromatica
• in coproduzione con Segni Barocchi Festival
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
26.08.23 – QUANT’È GRANDE LA BELLEZZA
Sabato 26 agosto 2023
Spello, Chiesa di Santa Maria Maggiore
QUANT’È GRANDE LA BELLEZZA
la musica in Italia all’epoca di Perugino in occasione dei 500 anni della morte
Ensemble Micrologus
Patrizia Bovi canto, arpa gotica
Katerina Ghannudi canto, arpa gotica
Gabriele Russo viola da braccio, ribeca, liuto
Goffredo Degli Esposti flauti dritti e tamburo
Crawford Young liuto
Laudi, canzoni e musiche strumentali di
Alexander Agricola, Guillaume Dufay, Heinrich Isaac, Lorenzo de’ Medici, Josquin Des Pres
• in collaborazione con Comune di Spello e Chiesa di Santa Maria Maggiore
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi
Leggendario, unico, straordinario: Richard Galliano
Leggendario, unico, straordinario. Richard Galliano, il più grande fisarmonicista al mondo, jazzista, l’unico che ha inciso per Deutsche Grammophon, sarà con noi il 14 aprile, Auditorium San Domenico, ore 21, in occasione del premio “Mario Guidi”. Un concerto assolutamente da non perdere, tra jazz e musica classica, coinvolgente e emozionante. L’evento, perché di vero evento si tratta, è in collaborazione con Young Jazz Festival.
Leggi
06.08.23 – CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
Domenica 6 agosto ore 21
Oratorio del Crocefisso
CONCERTO FINALE ALLIEVI MASTER CLASS
SUMMER MASTER CLASS
Tecnica e interpretazione vocale
docente
M° Cinzia Forte
periodo
1-6 agosto
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi
28.07.23 – CLASSICA D’ESTATE
Venerdì 28 luglio ore 21
Corte di Palazzo Trinci
CLASSICA D’ESTATE
Roberto Cappello pianoforte
Isaac Albéniz
Suite española
George Gershwin
An American in Paris
Rhapsody in Blue
• il concerto è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno
ingresso libero – fuori abbonamento
Leggi
13.07.23 – FELLINIANA
Giovedì 13 luglio ore 21
Corte di Palazzo Trinci
FELLINIANA
concerto multimediale
Giuseppe Nova flauto
Andrea Bertino violino
Luca Panicciari violoncello
Giorgio Boffa contrabbasso
Nino Rota / Federico Fellini
musica e immagini da: La Strada, Amarcord, I Vitelloni, Le notti di Cabiria, I clowns, La dolce vita, Giulietta degli spiriti, 81⁄2.
Le musiche di Nino Rota tratte dai titoli più significativi della filmografia felliniana. Sullo schermo scorrono le indimenticabili sequenze di ogni opera in un montaggio cinematografico realizzato da Alba Film Festival.
Le sonorità raffinate e graffianti degli interpreti ci condurranno in questo viaggio onirico e coinvolgente.
ingressi: € 20, 16, 14
Leggi
30.06.23 – SUONI E VISIONI PER MICHELANGELO
Venerdì 30 giugno ore 21
Auditorium San Domenico
SUONI E VISIONI PER MICHELANGELO
Mark Milhofer tenore
Mirco Palazzi basso
Marco Scolastra pianoforte
Benjamin Britten
Seven Sonnets of Michelangelo op. 22 per tenore e pianoforte
Dmitrij Šostakovič
Suite su versi di Michelangelo op. 145 per basso e pianoforte
con proiezione del documentario
Il Gigante. Indagine sul David di Michelangelo
di Nino Criscenti
• in collaborazione con Brilliant Classics
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi
18.06.23 – UN’AURA AMOROSA
Domenica 18 giugno ore 21
Oratorio del Crocefisso
UN’AURA AMOROSA
concerto dei Vincitori del Concorso
del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto
Roberto Manuel Zangari tenore Vincitore edizione 2023
Linda Di Carlo pianoforte
arie d’opera di Vivaldi, Mozart, Gluck, Rossini
lieder di Schumann, Tosti, Strauss
• in collaborazione con Musicittà
ingressi: € 15, 12, 10
Leggi